Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «annoveri», il significato, curiosità, forma del verbo «annoverare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Annoveri

Forma verbale

Annoveri è una forma del verbo annoverare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di annoverare.

Informazioni di base

La parola annoveri è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annoveri
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annovera, annovero.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: innoverà, innoverò.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: annoi, annerì, anni, averi, aver, aeri, nori, neri.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: annoverai.
Parole con "annoveri"
Iniziano con "annoveri": annoverino, annoveriamo, annoveriate.
Parole contenute in "annoveri"
eri, ove, anno, nove, over, veri. Contenute all'inverso: evo, ire.
Incastri
Si può ottenere da anni e over (ANNoverI).
Inserendo al suo interno era si ha ANNOVEReraI; con ere si ha ANNOVereREI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annoveri" si può ottenere dalle seguenti coppie: annodo/doveri, annose/severi.
Usando "annoveri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * verità = annota; rianno * = riverì; * iati = annoverati; * iato = annoverato.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "annoveri" si può ottenere dalle seguenti coppie: diciannove/ridici.
Usando "annoveri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diciannove = ridici; ridici * = diciannove.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annoveri" si può ottenere dalle seguenti coppie: annota/verità.
Usando "annoveri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * severi = annose; riverì * = rianno; * atei = annoverate; * eroi = annovererò.
Sciarade e composizione
"annoveri" è formata da: anno+veri.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "annoveri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rea = annovererai; * ree = annovererei.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un Premio annuale riservato ai cantautori, Un centro che effettua sondaggi annuali (sigla), Il registro contabile con le prime annotazioni, Libriccino per annotazioni con il calendario, Soldato dall'annosa carriera.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: annovererei, annovereremmo, annovereremo, annoverereste, annovereresti, annovererete, annovererò « annoveri » annoveriamo, annoveriate, annoverino, annovero, annoverò, annua, annuale
Parole di otto lettere: annoterò, annotino, annovera « annoveri » annovero, annoverò, annuario
Vocabolario inverso (per trovare le rime): nanopolveri, micropolveri, spolveri, rispolveri, battispolveri, ricoveri, doveri « annoveri (irevonna) » poveri, impoverì, roveri, rimproveri, avveri, zeri, azeri
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con I

Commenti sulla voce «annoveri» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze