Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «annetterò», il significato, curiosità, forma del verbo «annettere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Annetterò

Forma verbale

Annetterò è una forma del verbo annettere (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di annettere.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Annegò, Annerirò « * » Annichilerò, Annichilirò]

Informazioni di base

La parola annetterò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: nn, tt.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annetterò
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annettere, annetterà, annettevo.
Con il cambio di doppia si ha: accetterò, affetterò, alletterò, ammetterò, assetterò, annessero.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: annetto, anno, aneto, ante, antro, aero, attero, atte, atto, ateo, atro, netto, nero, etto, etero.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: annetterlo.
Parole con "annetterò"
Iniziano con "annettero": annetterono.
Parole contenute in "annettero"
ero, ter, nette, annette, netterò. Contenute all'inverso: ore, enna, rette, orette.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annetterò" si può ottenere dalle seguenti coppie: annerisca/riscatterò, annetta/aero, annetteste/stero, annettesti/stiro, annetteva/varo, annettevi/viro.
Usando "annetterò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capannette * = capro; * rote = annettete; * rovi = annettevi; * rovo = annettevo; * rondò = annettendo; * rosse = annettesse; * rossi = annettessi; * roste = annetteste.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "annetterò" si può ottenere dalle seguenti coppie: annetteva/avrò.
Usando "annetterò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tentenna * = tenterò; secerna * = secernettero; concerna * = concernettero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annetterò" si può ottenere dalle seguenti coppie: annette/eroe, annetti/eroi, annettendo/rondò, annettesse/rosse, annettessi/rossi, annetteste/roste, annettete/rote, annettevi/rovi, annettevo/rovo.
Usando "annetterò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riscatterò = annerisca; * varo = annetteva; * viro = annettevi; * aio = annetterai; * stiro = annettesti; capro * = capannette.
Sciarade incatenate
La parola "annetterò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: annette+ero, annette+netterò.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Hitler li annetté nel 1938, Determinarono le Annessioni del 1860, Sancì l'annessione dell'Urbe al Regno d'Italia, Avrà 10 anni tra 24 mesi, È stato Primo Ministro inglese per 10 anni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: annetterei, annetteremmo, annetteremo, annettereste, annetteresti, annetterete, annetterlo « annetterò » annetterono, annettesse, annettessero, annettessi, annettessimo, annetteste, annettesti
Parole di nove lettere: annettano, annetterà, annettere « annetterò » annettete, annetteva, annettevi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trasmetterò, ritrasmetterò, dismetterò, umetterò, netterò, ammanetterò, smanetterò « annetterò (orettenna) » sconnetterò, secernettero, concernettero, piroetterò, zampetterò, spetterò, aspetterò
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con O

Commenti sulla voce «annetterò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze