Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «anestetizzaste», il significato, curiosità, forma del verbo «anestetizzare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Anestetizzaste

Forma verbale

Anestetizzaste è una forma del verbo anestetizzare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di anestetizzare.

Informazioni di base

La parola anestetizzaste è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettere più presenti: ti (tre), e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anestetizzaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: anestetizzante, anestetizzasse, anestetizzasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: anestetizzate.
Altri scarti con resto non consecutivo: aneti, anse, ansiate, ansia, ansie, ansi, ansaste, ansate, ansa, ante, anta, astiste, asti, astate, asta, asia, asse, ateiste, atei, atea, atee, attizzaste, attizzate, attizza, atti, atta, atte, aizzaste, aizzate, aizza, aiate, azza, azze, nesti, nettiate, netti, nettaste, nettate, netta, nette, neet, nate, estetizzate, estetiste, esteta, estete, estese, estate, esiste, esse, etti, stette, steste, stese, stizza, stizze, stiate, stia, stie, state, seta, sette, sete, seste, siate, site, teta, tette, teiste, teste, test, tese, tate.
Parole contenute in "anestetizzaste"
est, aste, esteti, anestetizza. Contenute all'inverso: zite.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "anestetizzaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: anestetico/cozzaste, anestetizzare/reste, anestetizzate/teste, anestetizzato/toste, anestetizzava/vaste, anestetizzavi/viste, anestetizzasse/sete, anestetizzassi/site.
Usando "anestetizzaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = anestetizzammo; * stendo = anestetizzando; * stenti = anestetizzanti; * stesse = anestetizzasse; * stessi = anestetizzassi; * stessero = anestetizzassero; * stessimo = anestetizzassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "anestetizzaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: anestetizzassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "anestetizzaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: anestetizzammo/stemmo, anestetizzando/stendo, anestetizzanti/stenti, anestetizzasse/stesse, anestetizzassero/stessero, anestetizzassi/stessi, anestetizzassimo/stessimo, anestetizzasse/tese, anestetizzassero/tesero, anestetizzassi/tesi.
Usando "anestetizzaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cozzaste = anestetico; * reste = anestetizzare; * teste = anestetizzate; * toste = anestetizzato; * viste = anestetizzavi; * sete = anestetizzasse; * site = anestetizzassi.
Sciarade incatenate
La parola "anestetizzaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: anestetizza+aste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Non lo avverte l'anestetizzato, Si usano per anestetizzare, Anestetico da sala operatoria, Un sistema di cure con analgesici e anestetici, Il sonno dato dall'anestesista.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: anestetizzanti, anestetizzare, anestetizzarono, anestetizzasse, anestetizzassero, anestetizzassi, anestetizzassimo « anestetizzaste » anestetizzasti, anestetizzata, anestetizzate, anestetizzati, anestetizzato, anestetizzava, anestetizzavamo
Parole di quattordici lettere: anestetizzanti, anestetizzasse, anestetizzassi « anestetizzaste » anestetizzasti, anestetizzerai, anestetizzerei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mimetizzaste, magnetizzaste, smagnetizzaste, monetizzaste, spoetizzaste, concretizzaste, sintetizzaste « anestetizzaste (etsazzitetsena) » mitizzaste, smitizzaste, sanitizzaste, spumantizzaste, quantizzaste, robotizzaste, narcotizzaste
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANE, finiscono con E

Commenti sulla voce «anestetizzaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze