Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «anagrammante», il significato, curiosità, forma del verbo «anagrammare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Anagrammante

Forma verbale

Anagrammante è una forma del verbo anagrammare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di anagrammare.

Informazioni di base

La parola anagrammante è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: a (quattro).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con anagrammante per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Un mio amico anagrammante il nome di una località non seppe trattenersi dal rendere pubblica l'unico risultato possibile: una bestemmia!
  • La tua azione anagrammante una parola difficile ti rese famoso tra gli amici.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anagrammante
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: anagrammanti, anagrammaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: anagrammate.
Altri scarti con resto non consecutivo: agre, agama, agame, agate, arante, arate, armante, armate, arma, arme, arte, amante, amate, nane, nate, grama, grame, grane, gran, grate, gammate, gamma, gamme, game, ramate, rame, rane, rate, mate.
Parole contenute in "anagrammante"
ana, ram, agra, ante, mante, anagramma. Contenute all'inverso: etna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "anagrammante" si può ottenere dalle seguenti coppie: anagrammi/mimante, anagrammasti/stinte, anagrammata/tante, anagrammati/tinte, anagrammato/tonte, anagrammavi/vinte, anagrammando/dote.
Lucchetti Alterni
Usando "anagrammante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anagrammi * = mimante; * tinte = anagrammati; * tonte = anagrammato; * vinte = anagrammavi; * dote = anagrammando; * stinte = anagrammasti.
Sciarade incatenate
La parola "anagrammante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: anagramma+ante, anagramma+mante.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si anagramma in dalie e laide, Chi ci è entrato... è maturato anagraficamente, Un'età non anagrafica, L'anagrafe delle automobili, Mari o rima anagrammati.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: anagrafici, anagrafico, anagramma, anagrammai, anagrammammo, anagrammando, anagrammano « anagrammante » anagrammanti, anagrammare, anagrammarono, anagrammasse, anagrammassero, anagrammassi, anagrammassimo
Parole di dodici lettere: anaglittiche, anagrammammo, anagrammando « anagrammante » anagrammanti, anagrammasse, anagrammassi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): filmante, microfilmante, colmante, ricolmante, fiammante, infiammante, sfiammante « anagrammante (etnammargana) » programmante, riprogrammante, gemmante, gommante, sgommante, sommante, risommante
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANA, finiscono con E

Commenti sulla voce «anagrammante» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze