Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «anafora», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Anafora

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola anafora è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anafora
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: anafore.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: anfora.
Altri scarti con resto non consecutivo: anoa, afra.
Parole con "anafora"
Finiscono con "anafora": epanafora.
Parole contenute in "anafora"
ana, ora, fora. Contenute all'inverso: aro, fan.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "anafora" si può ottenere dalle seguenti coppie: anatra/trafora.
Usando "anafora" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doriana * = dorifora.
Lucchetti Riflessi
Usando "anafora" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dina * = diafora; * arnesi = anafonesi; * arresi = anaforesi.
Lucchetti Alterni
Usando "anafora" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dorifora * = doriana.
Sciarade e composizione
"anafora" è formata da: ana+fora.
Intarsi e sciarade alterne
"anafora" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ano/afra.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Gli anacoreti più solitari, Con una lettera in più, Ana sarà al tuo fianco, Un atto anagrafico, L'ufficio dell'ACI con l'anagrafe delle automobili, Un sosia anagrafico.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Anafora - [T.] S. f. Gr. ̓Ανὰ, Sopra, e Φέρω, Io porto. Fig. rettor., sim. all'anadíplosi; se non che la ripetizione che dá rincalzo al dire, può nell'anáfora essere in sul principio; come D. 1. 3. Per me si va nella città dolente, Per me si va... Term. che appartiene a sola l'erudizione rettor. Segn. Demetr. Fal. 105. (Gh.) Scegliendo per vari modi le figure della dettatura, si potrà fare il favellar più veemente con l'anadíplosi, come: Tebe, Tebe, città vicina, è stata strappata dal mezzo della Grecia, perchè la parola raddoppiata rende il favellar più veemente: e quella che si chiama anáfora come quello: Contro a me medesimo il chiami, contro alle leggi il chiami, contro al vezzo popolare il chiami.

2. Diomede chiama Anáfora una specie di anacóluto, quando le parole del costrutto si riferiscono ad altre precedenti, colle quali non concordano nella forma gramm. ma sì nel senso, come nell'Ar. Fur. Che fosse scritta in suo linguaggio, penso; Ed era nella nostra tale il senso (sottint. lingua, dove sopra è linguaggio).

3. T. med., non com. Evacuazione portatasi in su, Vomito.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: anaffettivo, anafilassi, anafilattica, anafilattiche, anafilattici, anafilattico, anafonesi « anafora » anafore, anaforesi, anaforica, anaforicamente, anaforiche, anaforici, anaforico
Parole di sette lettere: anademe, anafase, anafasi « anafora » anafore, analisi, analoga
Vocabolario inverso (per trovare le rime): odora, subodora, deodora, meteora, idrometeora, fora, diafora « anafora (arofana) » epanafora, trafora, catafora, metafora, canefora, coefora, bifora
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANA, finiscono con A

Commenti sulla voce «anafora» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze