Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per amputi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: amputa, amputo, imputi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: imputa, imputo, imputò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ampi, muti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: amputai. |
| Parole con "amputi" |
| Iniziano con "amputi": amputino, amputiamo, amputiate. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tan si ha AMPUtanTI; con era si ha AMPUTeraI; con ere si ha AMPUTereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "amputi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ampli/liuti. |
| Usando "amputi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * utili = ampli; imam * = imputi; * titano = amputano; * iati = amputati; * iato = amputato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "amputi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ampia/aiuti. |
| Usando "amputi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rema * = reputi; comma * = computi; risma * = risputi; * ittero = amputerò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "amputi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ampli/utili. |
| Usando "amputi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * liuti = ampli; * atei = amputate; * eroi = amputerò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "amputi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * dei = adempiuti; * azoni = amputazioni. |