Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «amputi», il significato, curiosità, forma del verbo «amputare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Amputi

Forma verbale

Amputi è una forma del verbo amputare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di amputare.

Informazioni di base

La parola amputi è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con amputi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Non lasciare che quel macellaio ti amputi le dita: senti prima un altro specialista!
  • Dopo quel brutto incidente speriamo che il chirurgo non gli amputi la gamba tutta rotta.
Non ancora verificati:
  • Spero che non mi amputi la mammella dopo il risultato della mammografia. il termine è rif. anche ad alt organi, come per es. la mammella. treccani.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per amputi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: amputa, amputo, imputi.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: imputa, imputo, imputò.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ampi, muti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: amputai.
Parole con "amputi"
Iniziano con "amputi": amputino, amputiamo, amputiate.
Incastri
Inserendo al suo interno tan si ha AMPUtanTI; con era si ha AMPUTeraI; con ere si ha AMPUTereI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "amputi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ampli/liuti.
Usando "amputi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * utili = ampli; imam * = imputi; * titano = amputano; * iati = amputati; * iato = amputato.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "amputi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ampia/aiuti.
Usando "amputi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rema * = reputi; comma * = computi; risma * = risputi; * ittero = amputerò.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "amputi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ampli/utili.
Usando "amputi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * liuti = ampli; * atei = amputate; * eroi = amputerò.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "amputi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * dei = adempiuti; * azoni = amputazioni.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo stato con Amsterdam, Si combatte con amuleti, Amuleto pellerossa che favorirebbe sonni sereni, È causa di amputazione, Ce ne sono di anabbaglianti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: amputerei, amputeremmo, amputeremo, amputereste, amputeresti, amputerete, amputerò « amputi » amputiamo, amputiate, amputino, amputo, amputò, amsterdam, amuchina
Parole di sei lettere: ampliò, amplio, amputa « amputi » amputo, amputò, anamni
Vocabolario inverso (per trovare le rime): starnuti, cornuti, bicornuti, risaputi, deputi, reputi, polputi « amputi (itupma) » imputi, computi, scomputi, popputi, sputi, disputi, risputi
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMP, finiscono con I

Commenti sulla voce «amputi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze