Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ammalino», il significato, curiosità, forma del verbo «ammalare», forma del verbo «ammaliare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ammalino

Forma verbale

Ammalino è una forma verbale di: ammalare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente), ammaliare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ammalare, Coniugazione di ammaliare.

Liste a cui appartiene

Lista Forme verbali di più verbi [Ammaliamo, Ammaliate « * » Ammolliamo, Ammolliate]

Informazioni di base

La parola ammalino è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ammalino per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammalino
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ammalano.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ammaino, ammalio.
Altri scarti con resto non consecutivo: ammalo, amali, amalo, amai, amano, amino, alno, malo, mano, mino.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ammaliano.
Parole contenute in "ammalino"
ali, mal, lino, mali, ammali. Contenute all'inverso: ila.
Incastri
Si può ottenere da amino e mal (AMmalINO).
Inserendo al suo interno aro si ha AMMALIaroNO; con ava si ha AMMALIavaNO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammalino" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammaina/inalino, ammalia/ano, ammaliare/areno, ammaliato/atono, ammalierà/erano.
Usando "ammalino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fiamma * = filino; infiamma * = infilino.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ammalino" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammalava/avallino, ammaliare/erano, ammaliarono/onorano, ammaliassi/issano, ammaliate/etano, ammaliavi/ivano, ammalierà/areno.
Usando "ammalino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onera = ammalierà; * onero = ammalierò; anima * = animalino.
Lucchetti Alterni
Usando "ammalino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: filino * = fiamma; infilino * = infiamma; * areno = ammaliare; * atono = ammaliato; * erano = ammalierà.
Sciarade incatenate
La parola "ammalino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ammali+lino.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "ammalino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ad = ammaliando.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La alleggeriscono gli ammanchi, Ammaliavano con il canto, L'ammaliatrice con le scaglie, Ammaliato, colpito dal sortilegio, Ammanta le colline scozzesi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ammalierei, ammalieremmo, ammalieremo, ammaliereste, ammalieresti, ammalierete, ammalierò « ammalino » ammalio, ammaliò, ammalo, ammalò, ammalorata, ammalorate, ammalorati
Parole di otto lettere: ammalerà, ammalerò, ammaliai « ammalino » ammanchi, ammansii, ammantai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): provincialino, scialino, cordialino, occhialino, cinghialino, eurialino, animalino « ammalino (onilamma) » canalino, incanalino, scanalino, fanalino, segnalino, pugnalino, inalino
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con O

Commenti sulla voce «ammalino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze