Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ameresti», il significato, curiosità, forma del verbo «amare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ameresti

Forma verbale

Ameresti è una forma del verbo amare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di amare.

Informazioni di base

La parola ameresti è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): Pietro fissò uno sguardo sull'amico, poi un altro sulla signora ch'era già molto lontano, e rispose semplicemente, abbassando il capo: — Maddalena non sa neanche annodarsi il nastro del cappellino come colei. — È graziosa! — esclamò Raimondo. — Dunque ameresti dippiù una donna che avesse bisogno, per essere amata, d'impiegare prima due ore allo specchio?

Il memoriale del marito di Federico De Roberto (1888): Offendere un uomo, perdere una donna, distruggere una famiglia mi parevano dei delitti che niente può scusare. La predestinazione, il colpo di fulmine mi facevano l'effetto di pretesti belli e buoni. Io mi sentivo libero e padrone di me stesso, in amore come nel resto. Quando vedevo molte donne riunite in qualche posto, a teatro, per esempio, od alla passeggiata, io mi domandavo; «Chi ameresti tu fra queste?»—E con una mano sulla coscienza, mi rispondevo: «Tutte, meno le vecchie, le gobbe e le troppo brutte.»

L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): — Perché? Lo ameresti ancora? — gridò egli, fieramente, sciogliendola dall'abbraccio.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ameresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: amereste, areresti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: amerei, aerei, aeri, arsi, arti, asti, meri, mesti, mesi, ersi, erti, resi, reti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: armeresti.
Parole con "ameresti"
Finiscono con "ameresti": brameresti, riameresti, sfameresti, trameresti, affameresti, chiameresti, dirameresti, infameresti, ricameresti, sciameresti, squameresti, acclameresti, catrameresti, declameresti, diffameresti, esclameresti, reclameresti, rottameresti, amalgameresti, conclameresti, proclameresti, richiameresti, imbalsameresti, riacclameresti.
»» Vedi parole che contengono ameresti per la lista completa
Parole contenute in "ameresti"
ere, est, mere, resti. Contenute all'inverso: rem, rema, sere.
Incastri
Si può ottenere da asti e mere (AmereSTI).
Inserendo al suo interno mal si ha AMmalERESTI; con mali si ha AMmaliERESTI; con malga si ha AmalgaMERESTI; con mobili si ha AMmobiliERESTI; con mucchi si ha AMmucchiERESTI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ameresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: amar/areresti, ambe/beeresti, amide/ideeresti, ammacchi/macchieresti, amebee/beeresti, ameremo/mosti, amerete/testi.
Usando "ameresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restino = ameno; agame * = agresti; * stimo = ameremo; ara * = armeresti; mia * = mimeresti; rea * = remeresti; ria * = rimeresti; tea * = temeresti; cala * = calmeresti; cola * = colmeresti; crea * = cremeresti; fila * = filmeresti; fora * = formeresti; gema * = gemmeresti; rita * = ritmeresti; soma * = sommeresti; stia * = stimeresti; ansia * = ansimeresti; sfora * = sformeresti; spala * = spalmeresti; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ameresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: amido/odieresti, ammina/animeresti, ammise/esimeresti, amerà/arresti.
Usando "ameresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strema * = stesti; arma * = areresti; calma * = caleresti; colma * = coleresti; dorma * = doreresti; filma * = fileresti; forma * = foreresti; gemma * = gemeresti; limma * = limeresti; mimma * = mimeresti; parma * = pareresti; salma * = saleresti; tarma * = tareresti; minima * = minieresti; spalma * = spaleresti; sperma * = spereresti; stimma * = stimeresti; impalma * = impaleresti; ricolma * = ricoleresti; riforma * = riforeresti; ...
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ameresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ameno/restino, ameremo/stimo.
Usando "ameresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areresti = amar; * beeresti = ambe; agresti * = agame; * ideeresti = amide; * mosti = ameremo; * macchieresti = ammacchi; ami * = mimeresti; ameno * = menomeresti.
Intarsi e sciarade alterne
"ameresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: are/mesti.
Intrecciando le lettere di "ameresti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * unte = aumenteresti; * mastre = ammaestreresti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Terrorizzò l'America al tempo del proibizionismo, La... Monza americana, Tutti gli insonni amerebbero dormire come lui!, Il prestigio che ogni politico amerebbe avere, I bombardieri americani dell'ultima guerra.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ameranno, amerebbe, amerebbero, amerei, ameremmo, ameremo, amereste « ameresti » amerete, america, americana, americanata, americanate, americane, americaneggiante
Parole di otto lettere: amerebbe, ameremmo, amereste « ameresti » americhe, americio, amerindi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accumuleresti, tumuleresti, granuleresti, stipuleresti, esuleresti, incapsuleresti, postuleresti « ameresti (itserema) » ricameresti, affameresti, diffameresti, infameresti, sfameresti, amalgameresti, sciameresti
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AME, finiscono con I

Commenti sulla voce «ameresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze