Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «amarine», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Amarine

Informazioni di base

La parola amarine è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con amarine per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Non sono riuscita a mangiare le mandorle che mi hai regalato perché erano alquanto amarine.
  • Per il compleanno mi ha regalato dei fiori specificandomi che erano delle amarine.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per amarine
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: amarene, amarina, amarini, amarino, amarone.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: omarini, omarino.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: marine, amarne.
Altri scarti con resto non consecutivo: amare, amai, arie, marne, mare, maie, mine.
Scavalco
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: marina.
Parole con "amarine"
Finiscono con "amarine": ultramarine.
Parole contenute in "amarine"
ama, ari, amar, mari, amari, marine. Contenute all'inverso: ira, ram.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "amarine" si può ottenere dalle seguenti coppie: amaca/carine, amarcord/cordine, amarica/cane, amaricanti/cantine, amarici/cine.
Usando "amarine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: madama * = madrine.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "amarine" si può ottenere dalle seguenti coppie: amarore/eroine, amarica/acne.
Usando "amarine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: guardatrama * = guardatine.
Cerniere
Usando "amarine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raia = marinerai; * restia = marineresti.
Lucchetti Alterni
Usando "amarine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: madrine * = madama; * cane = amarica; * cordine = amarcord.
Sciarade incatenate
La parola "amarine" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ama+marine, amar+marine, amari+marine.
Intarsi e sciarade alterne
"amarine" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ai/marne.
Intrecciando le lettere di "amarine" (*) con un'altra parola si può ottenere: sta * = samaritane.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Liquido organico amarissimo, Parla l'amarico, Agrume per una bibita amarognola, Le birre amarognole ad alta fermentazione, A volte si devono ingoiare amari.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: amarico, amarilli, amarillidacea, amarillidacee, amarillide, amarillidi, amarina « amarine » amarini, amarino, amarissimo, amarla, amarle, amarli, amarlo
Parole di sette lettere: amarici, amarico, amarina « amarine » amarini, amarino, amarone
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mandarine, stearine, farine, margarine, chiarine, collarine, marine « amarine (enirama) » ultramarine, oltremarine, sottomarine, cismarine, cumarine, canarine, eparine
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMA, finiscono con E

Commenti sulla voce «amarine» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze