Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «alzassi», il significato, curiosità, forma del verbo «alzare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Alzassi

Forma verbale

Alzassi è una forma del verbo alzare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di alzare.

Informazioni di base

La parola alzassi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con alzassi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Se alzassi quel pacco, la mia schiena resterebbe bloccata per tre giorni!
  • Se alzassi gli stessi pesi che prendevo da giovane, avrei sicuramente dei problemi di salute per lo sforzo.
Non ancora verificati:
  • Se mi alzassi tutte le mattine presto avrei mal di testa per l'intera giornata.
Citazioni da opere letterarie
La via del male di Grazia Deledda (1906): — Ella è ricca, è ambiziosa, — pensava egli, ad occhi chiusi. — non vorrebbe certo sposarmi, ma amarmi perché no? Son bello, io; sono forte, io. Sì, mi ricordo, un giorno, laggiù nella vigna, la sorpresi a guardarmi le labbra. Ella non deve aver mai baciato uomo. Ed ora, anche ora mi guarda. Se mi alzassi e la baciassi?

Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Di Melville – dissi – conoscevo soltanto Moby Dick, tradotto da Cesare Pavese. Allora lei volle che mi alzassi, andassi a prendere dalla scansia là di fronte, quella fra le due finestre, il volume dei Piazza Tales, e glielo portassi. Mentre cercavo fra i libri, veniva raccontandomi la trama del racconto. Bartleby era uno scrivano – diceva –: uno scrivano assunto da un noto avvocato di New York (un ottimo professionista, quest'ultimo: attivo, capace, “liberale”, “uno di quegli americani dell'Ottocento nei cui panni Spencer Tracy sta tanto bene”) perché gli ricopiasse pratiche d'ufficio, comparse conclusionali, e così via.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alzassi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alzarsi, alzasse, alzasti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: alzai, alzi, lassi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: balzassi, calzassi.
Parole con "alzassi"
Iniziano con "alzassi": alzassimo.
Finiscono con "alzassi": balzassi, calzassi, rialzassi, sbalzassi, scalzassi, incalzassi, innalzassi, ricalzassi, rimbalzassi, rincalzassi, sobbalzassi.
Contengono "alzassi": balzassimo, calzassimo, rialzassimo, sbalzassimo, scalzassimo, incalzassimo, innalzassimo, ricalzassimo, rimbalzassimo, rincalzassimo, sobbalzassimo.
»» Vedi parole che contengono alzassi per la lista completa
Parole contenute in "alzassi"
alza, assi. Contenute all'inverso: issa.
Incastri
Inserito nella parola rimo dà RIalzassiMO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alzassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: alzai/issi, alzare/ressi, alzaste/stessi, alzata/tassi, alzataccia/tacciassi, alzate/tessi, alzato/tossi, alzavi/vissi, alzavola/volassi, alzavole/volessi, alzaste/tesi, alzasti/tisi.
Usando "alzassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = alzaste; * siti = alzasti.
Lucchetti Riflessi
Usando "alzassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: balla * = balzassi; calla * = calzassi; sballa * = sbalzassi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "alzassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: alzaste/site, alzasti/siti.
Usando "alzassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressi = alzare; * tessi = alzate; * tossi = alzato; * vissi = alzavi; * stessi = alzaste; * tisi = alzasti; * volessi = alzavole; * eroi = alzassero.
Sciarade incatenate
La parola "alzassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: alza+assi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Così è il negozio che ha la saracinesca alzata, Costringe il ciclista ad alzarsi in piedi, La si fa dopo che ci si è alzati, Il discorso a calice alzato, Lo sport con gli alzatori e con gli schiacciatori.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: alzarne, alzarono, alzarsi, alzarti, alzarvi, alzasse, alzassero « alzassi » alzassimo, alzaste, alzasti, alzata, alzatacce, alzataccia, alzate
Parole di sette lettere: alzarti, alzarvi, alzasse « alzassi » alzaste, alzasti, alzerai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): curvassi, incurvassi, coadiuvassi, faxassi, mixassi, remixassi, boxassi « alzassi (issazla) » balzassi, sobbalzassi, rimbalzassi, sbalzassi, calzassi, ricalzassi, incalzassi
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALZ, finiscono con I

Commenti sulla voce «alzassi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze