Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «alterco», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Alterco

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola alterco è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: al-tèr-co. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con alterco per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • L'alterco tra automobilisti è stato sedato da una pattuglia della Polizia Stradale.
  • L'alterco tra madre e figlia mi fece comprendere che tra le due c'erano grossi problemi caratteriali.
Citazioni da opere letterarie
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Intorno alle tabelle delle quote persisteva la folla degli scommettitori. Andrea sentì su la sua persona tutti gli sguardi. Volse gli occhi alla tribuna destra per vedere l'Albónico, ma non poté distinguer nulla tra la moltitudine delle dame. Salutò da presso Lilian Theed a cui eran ben noti i galoppi di Mallecho dietro le volpi e dietro le chimere. La marchesa d'Ateleta fece da lontano un atto di rimprovero, poiché aveva saputo l'alterco.

Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Vivendo in città qualche diversivo ci può essere: lo sciacquone del piano di sopra, la tv a volume troppo alto di qualche altro insonne, il traffico della strada, un'ambulanza, un camion dei pompieri, due ubriachi che a tarda notte hanno un alterco proprio sotto le tue finestre, ma in una casa sospesa tra il mare e il cielo quale distrazione, quale ancora di salvezza ci può essere? C'è il tuo corpo, la tua mente, ci sono i fantasmi che la abitano e le cose intorno a te.

Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Il rumore dell'alterco risuonava per il cortile nella notte tranquilla. Ritta sul portico Costanza ascoltava; non afferrava tutte le parole, ma capiva di che si trattasse e comprendendo che finalmente l'insopportabile situazione stava per sciogliersi, provava una maligna sensazione di gioia e d'angoscia. Ella salì piano piano le scale, e andò ad origliare alla porta degli zii: allora Cicchedda, pallida e tremante, uscì a sua volta nel portico e cercò d'ascoltare.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alterco
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: alterno.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: altero. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: atro.
Altri scarti con resto non consecutivo: altro, alto, ateo, aero, arco.
Parole contenute in "alterco"
alt, ter, alte.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alterco" si può ottenere dalle seguenti coppie: altea/arco, alteranti/antico, alterarti/artico, alteravo/avoco, altere/eco, alternasti/nastico.
Usando "alterco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coni = alterni; * cono = alterno; * ohi = alterchi; * conati = alternati; * conato = alternato; * conino = alternino; * coniamo = alterniamo; * coniate = alterniate; * coazione = alterazione; * coazioni = alterazioni; * conativa = alternativa; * conative = alternative; * conativi = alternativi; * conativo = alternativo.
Lucchetti Riflessi
Usando "alterco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * occhi = alterchi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "alterco" si può ottenere dalle seguenti coppie: alterazione/coazione, alterazioni/coazioni, alteri/coi, alternati/conati, alternativa/conativa, alternative/conative, alternativi/conativi, alternativo/conativo, alternato/conato, alterni/coni, alterniamo/coniamo, alterniate/coniate, alternino/conino, alterno/cono.
Usando "alterco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avoco = alteravo; * antico = alteranti; * artico = alterarti; * ateo = altercate; * cantico = altercanti; * nastico = alternasti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: altercanti, altercare, altercata, altercate, altercati, altercato, alterchi « alterco » altere, altererà, altererai, altereranno, altererebbe, altererebbero, altererei
Parole di sette lettere: altaici, altaico, alterai « alterco » alterna, alterne, alterni
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cerco, ricercò, ricerco, platicerco, cisticerco, omocerco, eterocerco « alterco (ocretla) » sterco, irco, circo, orco, biforco, biforcò, inforco
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALT, finiscono con O

Commenti sulla voce «alterco» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze