Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «alose», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Alose

Informazioni di base

La parola alose è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti.
È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (sola), un bifronte senza capo né coda (sol).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alose
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: afose, alone, alosa.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: gloss.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: aloe.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: algose.
Antipodi (con o senza cambio)
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: solai.
Parole con "alose"
Finiscono con "alose": petalose, permalose, scandalose.
Contengono "alose": permalosetta, permalosette, permalosetti, permalosetto, scandalosetta, scandalosette, scandalosetti, scandalosetto.
»» Vedi parole che contengono alose per la lista completa
Parole contenute in "alose"
osé. Contenute all'inverso: ola, sol, sola.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alose" si può ottenere dalle seguenti coppie: alari/ariose, albori/boriose, alofilo/filose.
Usando "alose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esalo * = esse; * sebi = alobi; * seni = aloni; cala * = callose; cola * = collose; global * = globose; pala * = pallose; serial * = seriose; stia * = stilose; papua * = papulose; special * = speciose.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "alose" si può ottenere dalle seguenti coppie: alfa/afose, altro/ortose.
Usando "alose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esodo = aldo; parola * = parse; scuola * = scuse; pianola * = pianse; porla * = porose; scarola * = scarse; astila * = astiose; calceola * = calcese; stilla * = stilose.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "alose" si può ottenere dalle seguenti coppie: ali/osei, alobi/sebi, aloni/seni.
Usando "alose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ariose = alari; esse * = esalo; * boriose = albori; globose * = global; seriose * = serial; luminose * = luminal; speciose * = special.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "alose" (*) con un'altra parola si può ottenere: bi * = baliose; * caì = alocasie.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Alosa che vive in acqua salata o dolce, L'immagine apparente del Sole formata da aloni, L'Alpe località climatica delle Dolomiti, Privati dell'alone magico, Una rustica dimora alpestre.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: aloide, aloidi, alone, aloni, alopecia, alopecie, alosa « alose » alpaca, alpacca, alpacche, alpe, alpeggi, alpeggiata, alpeggiate
Parole di cinque lettere: alone, aloni, alosa « alose » altea, altee, altra
Vocabolario inverso (per trovare le rime): silenziose, pretenziose, sentenziose, contenziose, oziose, capziose, minuziose « alose (esola) » scandalose, permalose, petalose, gelose, nichelose, mielose, pelose
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALO, finiscono con E

Commenti sulla voce «alose» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze