Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «allertata», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Allertata

Informazioni di base

La parola allertata è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con allertata per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Allertata dalle fiamme e dal fumo nel bosco, ho telefonato alla protezione civile che è accorsa spegnendo il focolaio in poco tempo.
Non ancora verificati:
  • Allertata da uno stormir d'ali, la potenziale preda fuggì nella fitta boscaglia.
  • La protezione civile l'ha allertata a causa del proseguire del mal tempo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per allertata
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: allentata, allertate, allertati, allertato, allertava, allettata.
Con il cambio di doppia si ha: accertata.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: alletta, alleata, allea, alla, aletta, alea, alta, alata, aerata, aera, arata, atta, letta, rata.
Parole contenute in "allertata"
alle, erta, tata, allerta. Contenute all'inverso: tre, atre, ella.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "allertata" si può ottenere dalle seguenti coppie: allerta/tatatà, allertai/aiata, allertare/areata, allertamenti/mentita, allertano/nota, allertavi/vita, allertavo/vota.
Usando "allertata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = allertare; * tante = allertante; * tanti = allertanti; * tasse = allertasse; * tassi = allertassi; * tasti = allertasti; * tasserò = allertassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "allertata" si può ottenere dalle seguenti coppie: allertavo/ovattata, allerterà/areata, allertano/onta, allertare/erta.
Usando "allertata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barella * = batata; rastrella * = rasata; * atre = allertare.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "allertata" si può ottenere dalle seguenti coppie: allerta/tatatà.
Usando "allertata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = allertano; * areata = allertare; * vita = allertavi; * vota = allertavo; * mentita = allertamenti.
Sciarade incatenate
La parola "allertata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: allerta+tata.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: È il secondo livello di allerta meteo, Aiuta i negozianti nei loro allestimenti, Allestiscono gli stand, Un qualunque medicinale che combatte i fattori allergici, L'allestimento del balletto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: allertarono, allertasse, allertassero, allertassi, allertassimo, allertaste, allertasti « allertata » allertate, allertati, allertato, allertava, allertavamo, allertavano, allertavate
Parole di nove lettere: allergico, allertano, allertare « allertata » allertate, allertati, allertato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): appartata, inquartata, squartata, accertata, concertata, sconcertata, refertata « allertata (atatrella) » disertata, scortata, confortata, riconfortata, sconfortata, portata, deportata
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALL, finiscono con A

Commenti sulla voce «allertata» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze