Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «allegra», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «allegro», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Allegra

Forma di un Aggettivo
"allegra" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo allegro.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola allegra è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: al-lé-gra. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con allegra per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mi piace uscire con Giacomo e Giovanni perché, insieme, formiamo un'allegra e spavalda combriccola.
  • Mi piace molto Maria perché è sempre sorridente ed allegra!
  • Dopo che morì il marito, divento un'allegra vedova.
Citazioni da opere letterarie
Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): — Credo che abbiate ragione, — disse Walter, scoppiando in una allegra risata, segno evidente che le minaccie degli esquimesi non erano riuscite affatto ad impressionarlo. — Un martello ed uno scalpello, signor Gastone. A voi la guardia della fortezza ed a me quella del bastione dominante l'automobile.

Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): — Sì! ma allora le donne avevano anche un po' d'onore! Ora non avete più né onore né cuore! Oggi ho visto una vedova passata a seconde nozze e indossava il costume delle fanciulle che vanno a prime nozze... Uh! la svergognata! e Marta C*** a cui è morto il padre un mese fa? Era là al camposanto, oggi, allegra, quasi non le fosse avvenuto nulla, e in qual luogo poi! Dicono che quella lì abbia il busto, sotto la camicia, come le signore. Ma se ne volete di peggio! Peuh! peuh!

Storia di una capinera di Giovanni Verga (1894): Ti scrivo tutto quello che mi passa pel cuore, e allorché le lagrime non mi lasciano più vedere quello che scrivo, guardo il cielo stellato e l'ombra degli alberi dalla mia finestra; penso a quella festa, a tutta quella gente allegra, che si diverte, che è vicina a lui! ... penso a lui!... E allora non posso più scrivere, non ho più pensieri che per lui solo; bisogna che lo vegga almeno cogli occhi della mente, mentre egli laggiù balla e ride con un'altra.... e ti dico addio....

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per allegra
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alleerà, allegre, allegri, allegro.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: allega. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: alga.
Altri scarti con resto non consecutivo: allea, alla, alea, aera, agra, lega.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: allegria, rallegra.
Parole con "allegra"
Iniziano con "allegra": allegramente.
Finiscono con "allegra": rallegra, cingallegra, cinciallegra.
Contengono "allegra": rallegrai, rallegrano, rallegrare, rallegrata, rallegrate, rallegrati, rallegrato, rallegrava, rallegravi, rallegravo, rallegrammo, rallegrando, rallegrante, rallegranti, rallegrarsi, rallegrasse, rallegrassi, rallegraste, rallegrasti, rallegrarono, rallegravamo, rallegravano, rallegravate, rallegramento, rallegrassero, rallegrassimo.
»» Vedi parole che contengono allegra per la lista completa
Parole contenute in "allegra"
alle. Contenute all'inverso: gel, ella.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "allegra" si può ottenere dalle seguenti coppie: allea/agra, allevia/viagra, allega/ara, allegante/antera, allegare/arerà, allegassi/assira, allegava/avara, allegazione/azionerà, allego/ora.
Usando "allegra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pialle * = pigra; * grana = allena; * grani = alleni; * grano = alleno; * grava = alleva; * gravi = allevi; * gravo = allevo; * granai = allenai; * gratta = alletta; * gratti = alletti; * gratto = alletto; * gravai = allevai; * aia = allegria; * granata = allenata; * granate = allenate; * granato = allenato; * grattai = allettai; * gravano = allevano; * gravare = allevare; * gravata = allevata; ...
Lucchetti Riflessi
Usando "allegra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pagella * = para; tigella * = tira; * argano = alleano; * argata = alleata; * argate = alleate; * argati = alleati; * argato = alleato; * arai = allegai; * argino = alleino; * arano = allegano; * arare = allegare; * arata = allegata; * arate = allegate; * arati = allegati; * arato = allegato; * arava = allegava; * aravi = allegavi; * aravo = allegavo; * arammo = allegammo; * arando = allegando; ...
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "allegra" si può ottenere dalle seguenti coppie: allena/grana, allenai/granai, allenata/granata, allenate/granate, allenato/granato, alleni/grani, alleno/grano, alletta/gratta, allettai/grattai, allettamento/grattamento, allettammo/grattammo, allettando/grattando, allettano/grattano, allettante/grattante, allettanti/grattanti, allettare/grattare, allettarono/grattarono, allettasse/grattasse, allettassero/grattassero, allettassi/grattassi, allettassimo/grattassimo...
Usando "allegra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pigra * = pialle; * viagra = allevia; * arerà = allegare; * avara = allegava; * antera = allegante; * assira = allegassi; * allegramente = raramente; * azionerà = allegazione.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "allegra" (*) con un'altra parola si può ottenere: * hei = allegherai; rimo * = rallegriamo; * rizze = allergizzerà.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: allegorizzerò, allegorizzi, allegorizziamo, allegorizziate, allegorizzino, allegorizzò, allegorizzo « allegra » allegramente, allegre, allegretta, allegrette, allegretti, allegretto, allegrezza
Parole di sette lettere: alleerò, allegai, alleghi « allegra » allegre, allegri, allegro
Vocabolario inverso (per trovare le rime): viagra, deflagra, pellagra, magra, gonagra, chiragra, sagra « allegra (argella) » cingallegra, cinciallegra, rallegra, negra, integra, reintegra, disintegra
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALL, finiscono con A

Commenti sulla voce «allegra» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze