Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «affino», il significato, curiosità, forma del verbo «affinare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Affino

Forma verbale

Affino è una forma del verbo affinare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di affinare.

Liste a cui appartiene

Lista Crescenti Alfabeticamente [Adì, Affilo « * » Aggi, Aggio]

Informazioni di base

La parola affino è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff.
Parole con la stessa grafia, ma accentate: affinò.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Ho imparato a memoria il tutorial Make-up Effetto No Make-up Acqua e Sapone. Il concetto è semplice: il trucco c'è, ma non si vede. Con primer, fondotinta, cipria, correttore, illuminante, ombretto, matita per gli occhi, matita per le sopracciglia e pettinino, mascara e balsamo per le labbra, rendo il mio viso più proporzionato, ridimensiono gli occhi, accorcio la distanza tra le sopracciglia, ombreggio gli zigomi, affino il naso, mi sbarazzo dei brufoli e della pelle lucida. Tira un po' sulla pelle, ma l'effetto è incredibile. Basti pensare che Bernardo non mi ha mai vista struccata, ma è convinto che io metta solo il mascara.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affino
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affido, affilo, affina, affine, affini.
Con il cambio di doppia si ha: abbino.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: raffino.
Parole con "affino"
Finiscono con "affino": raffino, raffinò, graffino, annaffino, arraffino, caraffino, innaffino, aggraffino, rigraffino, sopraffino.
»» Vedi parole che contengono affino per la lista completa
Parole contenute in "affino"
fin, fino.
Incastri
Inserendo al suo interno ora si ha AFFIoraNO; con ori si ha AFFIoriNO; con anca si ha AFFIancaNO; con darò si ha AFFIdaroNO; con dava si ha AFFIdavaNO; con laro si ha AFFIlaroNO; con lava si ha AFFIlavaNO; con aggi si ha AFFINaggiO; con atava si ha AFFIatavaNO; con ranch si ha AFFranchINO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affino" si può ottenere dalle seguenti coppie: affanno/annoino, affianchi/anchino, affiato/atono, affidai/daino, affidata/datano, affidati/datino, affidava/davano, affidi/dino, affido/dono, affilamenti/lamentino, affilati/latino, affilava/lavano, affilavi/lavino, affili/lino, affiori/orino.
Usando "affino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * finora = afra; * nodi = affidi; * nodo = affido; * nola = affila; * noli = affili; * nolo = affilo; * notti = affitti; bea * = beffino; tua * = tuffino; * nodino = affidino; * nolano = affilano; * nonché = affinché; * nottata = affittata; * nottate = affittate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "affino" si può ottenere dalle seguenti coppie: affila/alno, affiorarono/onorarono, affiorassi/issarono.
Usando "affino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beffa * = beino; * onda = affida; gufa * = gufino; stoffa * = stoino; tifa * = tifino; * onora = affiora; * onori = affiori; * onoro = affioro; ronfa * = ronfino; stufa * = stufino; * ondata = affidata; * ondate = affidate; * onorai = affiorai; schifa * = schifino; strofa * = strofino; * onorano = affiorano; * onorare = affiorare; * onorata = affiorata; * onorate = affiorate; * onorati = affiorati; ...
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affino" si può ottenere dalle seguenti coppie: afra/finora, affidi/nodi, affidino/nodino, affido/nodo, affila/nola, affilano/nolano, affili/noli, affilo/nolo, affittata/nottata, affittate/nottate, affitti/notti.
Usando "affino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dono = affido; * affinché = nonché; * annoino = affanno; * atono = affiato; * aio = affinai; * datano = affidata; * davano = affidava; * lavano = affilava; * ateo = affinate; * avio = affinavi; * aggio = affinaggi; * astio = affinasti.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "affino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ila = affiliano; rna * = raffinano; * acca = affacciano; * erro = afferirono; * arno = affinarono; * atre = affinatore; * atri = affinatori; rand * = raffinando; * losca = afflosciano; grava * = graffiavano; ritta * = riaffittano; ritti * = riaffittino; rilava * = riaffilavano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Affinità di più cose tra loro, Sono affini alle rane, Pilastro affiorante da una parete, Una barriera di rocce affioranti, La bassa fa affiorare i banchi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: affinerete, affinerò, affini, affiniamo, affiniate, affinino, affinità « affino » affiochimenti, affiochimento, affiora, affiorai, affioramenti, affioramento, affiorammo
Parole di sei lettere: affina, affine, affini « affino » affluì, affoga, affogo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): radiografino, stenografino, litografino, fotografino, autografino, passafino, eglefino « affino (oniffa) » annaffino, innaffino, raffino, raffinò, caraffino, graffino, aggraffino
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con O

Commenti sulla voce «affino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze