Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «affaristici», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «affaristico», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Affaristici

Forma di un Aggettivo
"affaristici" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo affaristico.

Informazioni di base

La parola affaristici è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
La Storia di Elsa Morante (1974): Non molto dopo, a Roma, l'ancora giovane Alfio seguì il suo amico anziano nel destino della morte. Era partito per l'Etiopia - assoggettata recentemente dall'Italia - con certi suoi piani affaristici così grandiosi che contava di spandere le sue merci per tutto l'Impero. Ma venti giorni dopo lo si vide ritornare a Roma, ridotto irriconoscibile dalla magrezza, per colpa di una nausea continua e lacerante che gli impediva di mangiare e gli dava la febbre. Si credette da principio a un qualche morbo africano, e invece agli esami risultò un cancro, che forse già da tempo si andava sviluppando a sua insaputa dentro di lui, per aggredirlo poi d'un tratto con virulenza precipitosa, come usa a volte nei corpi robusti e giovani.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affaristici
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affaristica, affaristico.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: afasici, afri, arsi, artici, arti, astici, asti, farsi, farti, farci, fasti, fasici, fasi, fasci, fati, fisici, risi, riti.
Parole contenute in "affaristici"
ari, far, tic, fari, affari, affaristi. Contenute all'inverso: ira, sir, raffa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affaristici" si può ottenere dalle seguenti coppie: affami/miristici, affarismi/mitici, affariste/tetici.
Usando "affaristici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciche = affaristiche.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "affaristici" si può ottenere dalle seguenti coppie: affarista/attici, affaristi/ittici.
Lucchetti Alterni
Usando "affaristici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * miristici = affami; * mitici = affarismi; * hei = affaristiche.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Pesci... o affaristi privi di scrupoli, Si dimena con l'acqua alla gola (ma non è l'affarista in crisi), La sede del Ministero degli Affari Esteri, Attrae e affascina gli esploratori, Il margine di un affare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: affarismi, affarismo, affarista, affariste, affaristi, affaristica, affaristiche « affaristici » affaristico, affarone, affaroni, affarucci, affaruccio, affarucoli, affarucolo
Parole di undici lettere: affannerete, affannosità, affaristica « affaristici » affaristico, affascinano, affascinare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): golpistici, tempistici, utopistici, teppistici, eucaristici, schedaristici, solidaristici « affaristici (icitsiraffa) » diaristici, particolaristici, millenaristici, seminaristici, dizionaristici, monetaristici, citaristici
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con I

Commenti sulla voce «affaristici» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze