Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «adirete», il significato, curiosità, forma del verbo «adire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Adirete

Forma verbale

Adirete è una forma del verbo adire (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di adire.

Informazioni di base

La parola adirete è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con adirete per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Appena adirete le vie legali, si spaventeranno e smetteranno di calunniarvi.
Non ancora verificati:
  • Se con il testamento non vi lascerà qualcosa adirete il tribunale per avere quello che vi spetta.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adirete
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adirate, agirete, udirete.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: direte.
Altri scarti con resto non consecutivo: adite, aree, arte, diete, dite, irte.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: adireste.
Parole con "adirete"
Finiscono con "adirete": gradirete, tradirete, ribadirete, sbiadirete.
Parole contenute in "adirete"
adì, dir, ire, dire, rete, adire, direte. Contenute all'inverso: eri, ter, rida, teri, eteri.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adirete" si può ottenere dalle seguenti coppie: adibisse/bisserete, adipose/poserete, adireste/resterete.
Usando "adirete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diadi * = direte; * temo = adiremo; * teste = adireste; * testi = adiresti; ora * = ordirete; ria * = ridirete; ubbia * = ubbidirete; intera * = interdirete; ingrana * = ingrandirete; contrada * = contraddirete.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "adirete" si può ottenere dalle seguenti coppie: adiva/avrete.
Usando "adirete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: avida * = avrete; faida * = farete; * eternati = adinati; * eternato = adinato; sapida * = saprete; vivida * = vivrete; guada * = guairete; morda * = morirete; perda * = perirete; ridda * = ridirete; salda * = salirete; guarda * = guarirete; lambda * = lambirete; risalda * = risalirete.
Lucchetti Alterni
Usando "adirete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * poserete = adipose; * bisserete = adibisse; * resterete = adireste.
Sciarade e composizione
"adirete" è formata da: adì+rete.
Sciarade incatenate
La parola "adirete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: adì+direte, adire+rete, adire+direte.
Intarsi e sciarade alterne
"adirete" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ade/irte, are/dite.
Intrecciando le lettere di "adirete" (*) con un'altra parola si può ottenere: * bis = adibireste; plus * = plaudireste; * nozze = anodizzerete.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Vi monta l'adirato, Predisposizione ad adirarsi, Un cumulo adiposo... che si nasconde con la barba, Danno adito ai giardini pubblici, Molto grasse, adipose.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: adirebbe, adirebbero, adirei, adiremmo, adiremo, adireste, adiresti « adirete » adirò, adirono, adisca, adiscano, adisce, adisci, adisco
Parole di sette lettere: adirati, adirato, adiremo « adirete » adirono, adivamo, adivano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): uscirete, riuscirete, fuoriuscirete, cucirete, ricucirete, scucirete, direte « adirete (eterida) » ribadirete, sbiadirete, gradirete, tradirete, contraddirete, obbedirete, maledirete
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADI, finiscono con E

Commenti sulla voce «adirete» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze