Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «adempiere», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Adempiere

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola adempiere è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: a-dém-pie-re. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con adempiere per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Se nella vita sappiamo adempiere ai nostri doveri, viviamo più sereni.
  • Ho un compito da adempiere, non distrarmi per favore.
Non ancora verificati:
  • Adempiere ai propri doveri verso la patria è parte del giuramento militare.
Citazioni da opere letterarie
La biondina di Marco Praga (1893): — Come lo credete? — È questa una confidenza che mi permetto di farle. Madama Bianchi, molto adirata per il rifiuto di oggi, che la obbligava a fare una cattiva figura verso un signore della sua distinzione, si sfogava con me, poc'anzi, e mi diceva: Birichina! Crederebbe mai di emanciparsi costei? Vedrà con chi à a che fare! E ò un certo mezzo sicuro di costringerla ad adempiere ai suoi doveri verso di me....

La fede di Luigi Pirandello (1922): Chiamò il sagrestano; corse al lavabo; e mentre quello lo ajutava a pararsi, pensò che avrebbe trovato modo di ridare alla vecchia, dopo la messa, le tre lire e i galletti e quell'altra offerta della bisaccia. Ma ecco, questa carità perché avesse il valore che potesse renderla accetta a quella povera vecchia, non richiedeva forse qualcosa ch'egli non sentiva più d'avere in sé? Che carità sarebbe stata il prezzo d'una messa, se per tutti gli stenti e i sacrifizi durati da quella vecchia per adempiere il voto, egli non avesse celebrato quella messa col più sincero e acceso fervore? Una finzione indegna, per una elemosina di tre lire?

Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): «— Io avrei dovuto parlarti da qualche tempo su questo proposito, — mi diss'egli; — ho temuto sempre di farti dispiacere, ed ho indugiato. Tentai di lavorare per adempiere in parte agli obblighi impostimi, ma ti confesso che nulla mi è riuscito... Mia madre mi ha scritto molte volte le più calde preghiere perché io vada ad abbracciarla...

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adempiere
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: adempire.
Altri scarti con resto non consecutivo: adire, ampie, ampi, ampere, apre, dire, mire, mere, pere.
Parole contenute in "adempiere"
ade, ere, pie, empi, empie, adempi. Contenute all'inverso: rei.
Sciarade e composizione
"adempiere" è formata da: adempi+ere.
Intarsi e sciarade alterne
"adempiere" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ampere/dei.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Accordo di garanzia per l'altrui adempimento, Non adempiono ai doveri fiscali, Il nome con le stesse lettere di Adelina, Fornirsi di adeguati mezzi, Lo Stato della Penisola Arabica con Aden e Sana.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: adeguo, adelina, adempi, adempibile, adempibili, adempiente, adempienti « adempiere » adempiersi, adempimenti, adempimento, adempio, adempiono, adempire, adempiuta
Parole di nove lettere: adeguerei, adeguiamo, adeguiate « adempiere » adempiono, adempiuta, adempiute
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lucerniere, cisterniere, taverniere, canapiere, senapiere, pepiere, campiere « adempiere (ereipmeda) » compiere, ricompiere, pompiere, coppiere, poppiere, groppiere, zuppiere
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADE, finiscono con E

Commenti sulla voce «adempiere» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze