Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «adagiavate», il significato, curiosità, forma del verbo «adagiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Adagiavate

Forma verbale

Adagiavate è una forma del verbo adagiare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di adagiare.

Informazioni di base

La parola adagiavate è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (quattro).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con adagiavate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Dopo quel bel voto vi adagiavate, sperando di vivere di rendita.
Non ancora verificati:
  • Ogni volta che vi adagiavate sul divano della cucina, vi addormentavate.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adagiavate
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: adagiate, adiate, adivate, adiva, adite, agiate, agivate, agiva, agite, agave, agate, aiate, daga, davate, dava, date, diate, diva, dive, dite, giave, gite, ivate.
Parole con "adagiavate"
Finiscono con "adagiavate": riadagiavate.
Parole contenute in "adagiavate"
ada, agi, ava, già, vate, adagi, giava, adagia, adagiava. Contenute all'inverso: eta, tav, vai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adagiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: adagiai/ivate, adagiamenti/mentivate, adagiasti/stivate, adagiavano/note.
Usando "adagiavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: piada * = pigiavate; * temo = adagiavamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "adagiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: adagiavano/onte.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "adagiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riadagiava/teri.
Usando "adagiavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riadagiava = teri; teri * = riadagiava.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "adagiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: adagiava/atea, adagiavi/atei, adagiavo/ateo, adagiavamo/temo.
Usando "adagiavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pigiavate * = piada; * stivate = adagiasti; * note = adagiavano; * mentivate = adagiamenti.
Sciarade e composizione
"adagiavate" è formata da: adagia+vate.
Sciarade incatenate
La parola "adagiavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: adagiava+vate.
Intarsi e sciarade alterne
"adagiavate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: adivate/agà, adiva/agate, agiate/dava.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Tra l'allegro e l'adagio, Un letto sul quale nessuno desidera adagiarsi, Si dice dei tempi adamitici, Figli di Adamo, Non si adatta alla disciplina.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: adagiata, adagiate, adagiati, adagiato, adagiava, adagiavamo, adagiavano « adagiavate » adagiavi, adagiavo, adagino, adagio, adagiò, adalberto, adamante
Parole di dieci lettere: adagiarono, adagiavamo, adagiavano « adagiavate » adamantina, adamantine, adamantini
Vocabolario inverso (per trovare le rime): annaffiavate, innaffiavate, graffiavate, rigraffiavate, soffiavate, gonfiavate, sgonfiavate « adagiavate (etavaigada) » riadagiavate, plagiavate, contagiavate, privilegiavate, fregiavate, sfregiavate, ingaggiavate
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADA, finiscono con E

Commenti sulla voce «adagiavate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze