Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «accreditai», il significato, curiosità, forma del verbo «accreditare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Accreditai

Forma verbale

Accreditai è una forma del verbo accreditare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di accreditare.

Informazioni di base

La parola accreditai è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accreditai
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: accrediti, accredita.
Altri scarti con resto non consecutivo: accedi, acceda, acciai, acca, acre, acri, acedia, aceti, area, ardita, arditi, ardi, arda, aria, arti, arai, aedi, adita, aditi, adii, crediti, creda, crei, creta, creai, crea, cria, cedi, ceda, ceti, citai, cita, citi, reità, reti, rita, riti, riai, editi, diti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: accreditati, accreditavi.
Parole con "accreditai"
Finiscono con "accreditai": riaccreditai.
Parole contenute in "accreditai"
tai, dita, credi, edita, editai, accredita. Contenute all'inverso: iati.
Incastri
Inserendo al suo interno tar si ha ACCREDITAtarI.
Lucchetti
Usando "accreditai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = accreditare; * aiata = accreditata; * aiate = accreditate; * ito = accreditato; * iva = accreditava; * ivi = accreditavi; * issi = accreditassi; * ivano = accreditavano; * ivate = accreditavate; * indole = accreditandole; * isserò = accreditassero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accreditai" si può ottenere dalle seguenti coppie: accredito/aio.
Usando "accreditai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = accreditano; * rei = accreditare; * voi = accreditavo; rii * = riaccredita; * mentii = accreditamenti.
Sciarade incatenate
La parola "accreditai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accredita+tai, accredita+editai.
Intarsi e sciarade alterne
"accreditai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: acceda/riti, accedi/rita.
Intrecciando le lettere di "accreditai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tara = accreditataria; * tare = accreditatarie; * taro = accreditatario.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La versione più accreditata, Se ne stanno accovacciati ai bordi dei campi da tennis, Accostamento di colori simili ma con diverse sfumature, Lo accresce un buon condimento, Accrescimento d'attività.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: accozzo, accrebbe, accrebbero, accrebbi, accredita, accreditabile, accreditabili « accreditai » accreditamenti, accreditamento, accreditammo, accreditando, accreditandoci, accreditandola, accreditandole
Parole di dieci lettere: accozziamo, accozziate, accrebbero « accreditai » accrescano, accrescerà, accrescere
Vocabolario inverso (per trovare le rime): resuscitai, risuscitai, additai, editai, meditai, premeditai, rimeditai « accreditai (iatidercca) » riaccreditai, screditai, ereditai, agitai, esagitai, digitai, escogitai
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con I

Commenti sulla voce «accreditai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze