Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «accastellamenti», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Accastellamenti

Informazioni di base

La parola accastellamenti è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, ll. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accastellamenti
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: accastellamento.
Con il cambio di doppia si ha: affastellamenti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accastellai, accastelli, accasellanti, accasellati, accasamenti, accasanti, accasati, accasai, accasa, accasi, accatti, accanì, accenti, acclami, acanti, actea, actee, aceti, acme, acmi, acni, astemi, astanti, astati, asta, asti, aselli, atea, atee, atei, atlanti, atleti, atti, alla, allenti, alleni, allei, alle, alani, alati, alni, alti, ameni, castellani, castelli, castani, casta, casti, casellanti, casella, caselle, caselli, case, casamenti, casati, casa, casi, cateti, calla, calle, calli, calamenti, calami, calanti, calati, calai, cala, calme, calmi, cale, cali, canti, cani, cella, celle...
Parole contenute in "accastellamenti"
acca, amen, aste, cast, ella, enti, lame, caste, menti, amenti, stella, lamenti, accastella. Contenute all'inverso: mal, alle, sacca.
Lucchetti
Usando "accastellamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = accastellare; * mentite = accastellate; * mentito = accastellato; * mentiva = accastellava; * mentivi = accastellavi; * mentivo = accastellavo; * mentimmo = accastellammo; * mentisse = accastellasse; * mentissi = accastellassi; * mentiste = accastellaste; * mentisti = accastellasti; * mentirono = accastellarono; * mentivamo = accastellavamo; * mentivano = accastellavano; * mentivate = accastellavate; * mentissero = accastellassero; * mentissimo = accastellassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accastellamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: accastellammo/omenti.
Usando "accastellamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inca * = incastellamenti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accastellamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: accastellai/mentii, accastellammo/mentimmo, accastellare/mentire, accastellarono/mentirono, accastellasse/mentisse, accastellassero/mentissero, accastellassi/mentissi, accastellassimo/mentissimo, accastellaste/mentiste, accastellasti/mentisti, accastellate/mentite, accastellato/mentito, accastellava/mentiva, accastellavamo/mentivamo, accastellavano/mentivano, accastellavate/mentivate, accastellavi/mentivi, accastellavo/mentivo.
Sciarade e composizione
"accastellamenti" è formata da: accastella+menti.
Sciarade incatenate
La parola "accastellamenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accastella+amenti, accastella+lamenti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si accapigliano nelle successioni, Acceca l'alpinista, Accarezzano o feriscono l'udito, Tessuto da accappatoio, Fan male se si accavallano.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: accasiamo, accasiate, accasino, accasò, accaso, accastella, accastellai « accastellamenti » accastellamento, accastellammo, accastellando, accastellano, accastellante, accastellare, accastellarono
Parole di quindici lettere: accartocciavamo, accartocciavano, accartocciavate « accastellamenti » accastellamento, accastellassero, accastellassimo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tassellamenti, affratellamenti, saltellamenti, accoltellamenti, smantellamenti, puntellamenti, martellamenti « accastellamenti (itnemalletsacca) » incastellamenti, affastellamenti, livellamenti, arrovellamenti, vacillamenti, rifocillamenti, zampillamenti
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con I

Commenti sulla voce «accastellamenti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze