Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «abitudini», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Abitudini

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola abitudini è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: a-bi-tù-di-ni. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche le pagine frasi con abitudini e canzoni con abitudini per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Le abitudini quotidiane spesso rendono la vita monotona.
  • Le abitudini appiattiscono la vita di coppia: bisognerebbe, invece, essere meno prevedibili!
  • Le abitudini di Giovanni stanno diventando sempre più cattive.
Citazioni da opere letterarie
L’assassinio di via Belpoggio di Italo Svevo (1890): Giorgio nella triste società nella quale viveva, veniva chiamato il signore. Non doveva questo nomignolo alle sue maniere che pur si tradivano superiori a quelle degli altri ma più al disprezzo ch'egli dimostrava per le abitudini e i divertimenti dei suoi compagni. Costoro all'osteria erano felici mentre Giorgio vi entrava svogliato, vi stava per lo più silenzioso, e quanto più beveva tanto più triste diveniva. Il volgo ha un gran rispetto per la gente che non si diverte e Giorgio accorgendosi dell'impressione che produceva affettava maggior tristezza di quanto realmente sentisse.

Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Fui, per circa due anni, non so se più cacciatore di topi che guardiano di libri nella biblioteca che un Monsignor Boccamazza, nel 1803, volle lasciar morendo al nostro Comune. È ben chiaro che questo Monsignore dovette conoscer poco l'indole e le abitudini de' suoi concittadini; o forse sperò che il suo lascito dovesse col tempo e con la comodità accendere nel loro animo l'amore per lo studio.

Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Drogo capiva di voler bene ancora a Maria e di amare il suo mondo: ma tutte le cose che nutrivano la sua vita di un tempo si erano fatte lontane; un mondo di altri dove il suo posto era stato facilmente occupato. E lo considerava oramai dal di fuori, pur con rimpianto; rientrarvi lo avrebbe messo a disagio, facce nuove, diverse abitudini, nuovi scherzi, nuovi modi di dire, a cui egli non era allenato. Quella non era più la sua vita, lui aveva preso un'altra strada, tornare indietro sarebbe stato stupido e vano.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abitudini
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: abitudine.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: abitui, abitini, abiti, adii, budini, tini, udii.
Parole contenute in "abitudini"
bit, din, udì.
Incastri
Si può ottenere da abitui e din (ABITUdinI).
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "abitudini" si può ottenere dalle seguenti coppie: abituro/ordini.
Usando "abitudini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innari = abitudinari; * innario = abitudinario.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "abitudini" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ara = abitudinaria; * are = abitudinarie; * aro = abitudinario.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: abitucci, abituccio, abitudinari, abitudinaria, abitudinarie, abitudinario, abitudine « abitudini » abituerà, abituerai, abitueranno, abituerebbe, abituerebbero, abituerei, abitueremmo
Parole di nove lettere: abituasti, abituccio, abitudine « abitudini » abituerai, abituerei, abituiamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): budini, incudini, ebetudini, irrequietudini, inquietudini, mansuetudini, consuetudini « abitudini (inidutiba) » sollecitudini, longitudini, similitudini, solitudini, planitudini, plenitudini, magnitudini
Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABI, finiscono con I

Commenti sulla voce «abitudini» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze