Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «abbandonarli», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Abbandonarli

Informazioni di base

La parola abbandonarli è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ab-ban-do-nàr-li. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con abbandonarli per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Se vuoi abbandonarli nel mio terreno lo puoi fare.
  • Non è possibile abbandonarli al loro destino, dobbiamo fare qualcosa!
  • Anche se i tuoi cani sono diventati anziani, ti prego di non abbandonarli!
Citazioni da opere letterarie
Cenere di Grazia Deledda (1929): Olì vagava qua e là, con gli occhi velati di passione; nei lunghi crepuscoli luminosi e nei meriggi abbaglianti, quando le montagne lontane si confondevano col cielo, ella seguiva con uno sguardo triste i fratellini seminudi, neri come idoletti di bronzo, e mentre essi animavano il paesaggio con le loro grida di uccelli selvatici, ella pensava al giorno in cui avrebbe dovuto abbandonarli per partire con Anania.

Il nido di Luigi Pirandello (1895): Investita da questo scoppio improvviso di disperazione, Elena guardò sgomentata l'Orgera, senza poter levarsi da terra. – E quegli altri due? Abbandonarli, partire! No, andate voi piuttosto via da qui, da Roma, perché lei non mi veda più. Se rimarrete, io devo vederla per forza, e allora lei come potrà dimenticarmi?… Oh Dio! Lietta… Lietta!…

Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Sono brutte, è vero: si trascurano, è verissimo: fanno schifo, talvolta. Ma chi tanto ama la plastica, dovrebbe entrare nel segreto di quelle esistenze, che sono un poema di martirio quotidiano, di sacrifici incalcolabili, di fatiche sopportate senza mormorare. Gioventù, bellezza, vestiti? Ebbero un minuto di bellezza e di gioventù, furono amate, si sono maritate: dopo, il marito e la miseria, il lavoro e le busse, il travaglio e la fame. Hanno i bimbi e debbono abbandonarli, il più piccolo affidato alla sorellina, e come tutte le altre madri temono le carrozze, il fuoco, i cani, le cadute. Sono sempre inquiete, agitate, mentre servono.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abbandonarli
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abbandonarci, abbandonarla, abbandonarle, abbandonarlo, abbandonarmi, abbandonarsi, abbandonarti, abbandonarvi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: abbandonai, abbandoni, abbai, abbonai, abbona, abboni, abbi, abolì, andarli, andar, andai, anona, anoa, annali, anna, anni, anali, adoni, adori, aoni, bandoni, bandoli, bandai, banda, bandi, bannai, banna, banni, banali, bado, badai, bada, badi, bari, balì, bonari, bona, boari, boli, nona, noni, nori, noli, donai, doni, dori, darli, orli.
Parole contenute in "abbandonarli"
don, andò, band, dona, bando, donarli, abbandona. Contenute all'inverso: ano, dna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abbandonarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbandonata/tarli, abbandonarmi/mili, abbandonarsi/sili, abbandonarvi/vili.
Usando "abbandonarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = abbandonarci; * limi = abbandonarmi; * lisi = abbandonarsi; * liti = abbandonarti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "abbandonarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbandonarci/lici, abbandonarmi/limi, abbandonarsi/lisi, abbandonarti/liti.
Usando "abbandonarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mili = abbandonarmi; * sili = abbandonarsi; * vili = abbandonarvi.
Sciarade incatenate
La parola "abbandonarli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: abbandona+donarli.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Dovettero abbandonarlo Adamo ed Eva, Abbandonarono il Parlamento dopo il delitto Matteotti, Abbandonarsi a un breve sonnellino, Si dà abbandonando il lei, Uno che si abbandona a esagerati scatti nervosi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: abbandonano, abbandonante, abbandonanti, abbandonarci, abbandonare, abbandonarla, abbandonarle « abbandonarli » abbandonarlo, abbandonarmi, abbandonarono, abbandonarsi, abbandonarti, abbandonarvi, abbandonasse
Parole di dodici lettere: abbandonarci, abbandonarla, abbandonarle « abbandonarli » abbandonarlo, abbandonarmi, abbandonarsi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rapinarli, destinarli, inquinarli, rovinarli, condannarli, donarli, bidonarli « abbandonarli (ilranodnabba) » paragonarli, scagionarli, relazionarli, confezionarli, collezionarli, posizionarli, spronarli
Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABB, finiscono con I

Commenti sulla voce «abbandonarli» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze