Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «abbacini», il significato, curiosità, forma del verbo «abbacinare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Abbacini

Forma verbale

Abbacini è una forma del verbo abbacinare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di abbacinare.

Informazioni di base

La parola abbacini è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con abbacini per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Con tutti questi complimenti mi abbacini e non capisco più nulla.
  • Sposta quella lente: mi abbacini e mi fai perdere la vista.
  • Ogni volta che mi abbagli con i fari dell'auto, mi abbacini.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abbacini
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abbacina, abbacino.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: abbaini.
Altri scarti con resto non consecutivo: abbai, abbini, abbi, acni.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: abbacinai.
Parole con "abbacini"
Iniziano con "abbacini": abbacinino, abbaciniamo, abbaciniate.
Parole contenute in "abbacini"
cin, baci, acini, bacini. Contenute all'inverso: cab.
Incastri
Si può ottenere da abbai e cin (ABBAcinI).
Inserendo al suo interno era si ha ABBACINeraI; con ere si ha ABBACINereI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abbacini" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbagli/glicini.
Usando "abbacini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciniglia = abbaglia; * iati = abbacinati; * iato = abbacinato; * cinigliata = abbagliata; * cinigliate = abbagliate; * cinigliati = abbagliati; * cinigliato = abbagliato.
Lucchetti Riflessi
Usando "abbacini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = abbacinata; * innate = abbacinate; * innati = abbacinati; * innato = abbacinato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "abbacini" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbaglia/ciniglia, abbagliata/cinigliata, abbagliate/cinigliate, abbagliati/cinigliati, abbagliato/cinigliato.
Usando "abbacini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * glicini = abbagli; * atei = abbacinate; * navoni = abbacinavo; * neroni = abbacinerò.
Intarsi e sciarade alterne
"abbacini" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: abbi/acni.
Intrecciando le lettere di "abbacini" (*) con un'altra parola si può ottenere: * chat = abbacchianti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il lampo che abbaglia, Molto luminoso, abbagliante, I fanali delle auto, anche abbaglianti, L'abbagliare dell'oro, Guizzi di luce viva e abbagliante.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: abbacinerei, abbacineremmo, abbacineremo, abbacinereste, abbacineresti, abbacinerete, abbacinerò « abbacini » abbaciniamo, abbaciniate, abbacinino, abbacino, abbacinò, abbagli, abbaglia
Parole di otto lettere: abariche, abbacchi, abbacina « abbacini » abbacino, abbacinò, abbaglia
Vocabolario inverso (per trovare le rime): concubini, eugubini, rubini, cherubini, tubini, acini, bacini « abbacini (inicabba) » tilacini, macini, comacini, anacini, capacini, saracini, beccaccini
Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABB, finiscono con I

Commenti sulla voce «abbacini» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze