Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Dizionario antico del 1869, compilato da Vincenzo Percolla. Numero voci: 266. Voci che iniziano con la lettera O.



Dizionari Antichi

Vocabolario grammaticale della lingua italiana



Lettera O

O
Quarta lettera vocale, e 15>a dell'alfabeto italiano, che rappresenta due suoni vocali, che tengono il mezzo tra quelli dell'a e dell'u, con cui...

Omonomo
Si chiamano omonimi quei vocaboli che, sebbene composti delle stesse lettere, hanno tuttavia diverso significato. Si prenda ad esempio la parola...

Orale
Che appartiene alla bocca che ne dipende. Questa voce si oppone a nasale (V. questa voce).

Ordinali
Diconsi ordinali quei nomi che significano numero con ordine, cioè l'una cosa dopo l'altra: primo, secondo, terzo, quarto ec. Essi d'ordinario sono...

Ortoepia
Chiamasi ortoepia quella parte della Grammatica che segna le regole per ben leggere e pronunziare le parole.

Ortografia
La parola ortografia viene dal greco, e significa retta scrittura, cioè retto modo di rappresentare le parole e i segni che in essa sono adoperati....

Ortografici (segni)
Sono questi: il punto fermo (.) la virgola (,) il punto e virgola (;) i due punti (:) l'accento (') l'apostrofo (') il trattuzzo (-) i puntini (....)...

Ortologia
Buona dizione, maniera corretta d'esprimersi. Vale ancora quella parte della grammatica che tratta dell'arte di parlare correttamente o delle parole considerate tra esse o nelle proposizioni.

Ottativo
Vocabolo tolto alla grammatica greca. Gli antichi l'adoperavano per esprimere un desiderio, un voto come: Faccia Iddio ch'egli ritorni! Deh venisse...


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze