Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Soluzioni per la definizione «Tesi lasciata a metà» per le parole crociate della Settimana Enigmistica (e riviste simili) e altri giochi enigmistici come CodyCross e Word Lanes. Le risposte per i cruciverba.


Soluzioni Cruciverba - Definizione:

Tesi lasciata a metà

Soluzioni- due lettere: TE
Curiosità da non perdere!
  • Curiosità su centauri: Figure affascinanti e pittoresche della mitologia classica, erano creature per metà uomini e per metà... continua su Erano per metà uomini e cavalli
  • Su centauro: Tra le figure più conosciute derivate dalla mitologia classica, era un ibrido composto per... continua su Era per metà uomo e per metà cavallo
  • Sulla voce semifolle: Può capitare che di fronte alla parziale assurdità di comportamenti o discorsi qualche persona non riusciamo... continua su Matto sì, ma solo a metà!

Trova definizione: (oppure Ricerca parole parziali)


Altre definizioni per la risposta te: Storico palazzo mantovano, Le ultime di sette, Centro di potere

Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola lasciata: Lasciata all'oscuro; Ogni lasciata è persa!; Lo è una birra lasciata aperta troppo a lungo; La familiare lasciata nel box.

Parole crociate con il termine tesi: Le prof che presentano le tesi dei laureandi; Li ha tesi l'irritato; Una situazione in cui i rapporti sono sempre tesi; L'inesattezza di una tesi; Sono tesi per ingannare. »» Sinonimi di teso (tirato, allungato, proteso, steso, rigido, inquieto, ...).

Con il vocabolo metà: Una metà... delle frazioni; Uno che ha due metà contemporaneamente; Nella prima metà dell'800 inventò, con Daguerre, la fotografia; Paralisi che colpisce una metà del corpo; Una dolce metà; Uomini che ancora sono privi della metà.

Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle parole crociate:
Navigazione
Dizionario sulla parola te. Altre voci vicine alfabeticamente: tazzone, tazzoni « te » tea, teacea
Informazioni utili che puoi trovare sul sito: Frasi con lasciata, Frasi con tesi, Coniugazione di tendere, Soluzioni con due lettere


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze