Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «raggio», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Raggio

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Foto taggate raggio

Alba autunnale

faggeto

Luce nel blu

Informazioni di base

La parola raggio è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: ràg-gio. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche le pagine frasi con raggio e canzoni con raggio per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Oggi molti interventi chirurgici sono meno pericolosi e cruenti grazie all'utilizzo del raggio laser.
  • Ci siamo trovati con l'automobile in riserva, in un luogo dove non c'era un distributore di benzina nel raggio di 30 chilometri.
  • Il malcapitato fuggiasco entrò nel raggio d'azione della fotoelettrica e fu subito visto e catturato.
Citazioni da opere letterarie
La vecchia casa di Neera (1900): La traboccante dolcezza ch'ella pose nel pronunciare il di lui nome diede ardire al giovane. — Io lo credo che lei mi vuol bene. Questo affetto fu il raggio della mia triste adolescenza, fu ed è la fede della mia giovinezza. Ignoro che cosa sarei diventato senza di lei. So che lontano da lei non potrei vivere.

Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Abitudine lo scricchiolio della porta nei periodi di pioggia, il punto dove soleva battere il raggio di luna entrato dalla finestra e il suo lento spostarsi col passare delle ore, il tramestio nella stanza sotto la sua, ogni notte, alle una e mezzo in punto, quando l'antica ferita alla gamba destra del tenente colonnello Nicolosi si risvegliava misteriosamente, interrompendogli il sonno.

Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): — Ho sentito sonar le tre all'orologio del corridoio. Aiutami a vestirmi: noi dobbiamo essere su qualche altura prima che il sole metta fuori le corna. Voglio respirare la brezza dell'alba, la buona brezza che sveglia gli uccelli e gli alberi: voglio lavarmi gli occhi nella rugiada e ricevere in viso il primo raggio di sole, riceverlo puro attraverso alla pura atmosfera.—
Canzoni
  • Un raggio di sole (Cantata da: Jovanotti; Anno 1999)
  • Raggio nella nebbia (Cantata da: Fiorella Bini e Duo Fasano; Anno 1957)

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raggio
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: faggio, maggio, paggio, raglio, reggio, saggio.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: laggiù, saggia, saggie.
Con il cambio di doppia si ha: rabbio, razzio.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: aggio, raggi. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ago.
Altri scarti con resto non consecutivo: agio.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: raggiro.
Parole con "raggio"
Finiscono con "raggio": aeraggio, coraggio, foraggio, foraggiò, irraggio, irraggiò, miraggio, paraggio, tiraggio, viraggio, metraggio, oltraggio, oltraggiò, scoraggio, scoraggiò, serraggio, stiraggio, alberaggio, ammaraggio, amperaggio, ancoraggio, beveraggio, centraggio, filtraggio, incoraggio, incoraggiò, mixeraggio, tutoraggio, ammarraggio, arbitraggio, ...
Contengono "raggio": coraggiosa, coraggiose, coraggiosi, coraggioso, oltraggiosa, oltraggiose, oltraggiosi, oltraggioso, coraggiosamente, oltraggiosamente.
»» Vedi parole che contengono raggio per la lista completa
Parole contenute in "raggio"
aggi, aggio, raggi.
Incastri
Inserito nella parola cosa dà COraggioSA; in cose dà COraggioSE; in cosi dà COraggioSI; in coso dà COraggioSO.
Inserendo al suo interno rand si ha RAGGIrandO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raggio" si può ottenere dalle seguenti coppie: ramo/moggio, rapa/paggio, rapare/pareggio, rapasse/passeggio, rape/peggio, rapo/poggio, rare/reggio, rasa/saggio, rase/seggio, raspare/spareggio, rasta/staggio, ragli/ligio.
Usando "raggio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gioia = ragia; farà * = faggio; fora * = foggio; mara * = maggio; mora * = moggio; para * = paggio; pera * = peggio; sara * = saggio; sera * = seggio; * ora = raggira; * ori = raggiri; * oro = raggiro; sfora * = sfoggio; stara * = staggio; allora * = alloggio; armerà * = armeggio; attera * = atteggio; parerà * = pareggio; velerà * = veleggio; befferà * = beffeggio; ...
Cerniere
Usando "raggio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: osco * = scoraggi; osti * = stiraggi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "raggio" si può ottenere dalle seguenti coppie: ragia/gioia.
Usando "raggio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: foggio * = fora; moggio * = mora; peggio * = pera; * moggio = ramo; * peggio = rape; * poggio = rapo; * reggio = rare; * seggio = rase; seggio * = sera; * ligio = ragli; sfoggio * = sfora; alloggio * = allora; armeggio * = armerà; atteggio * = attera; pareggio * = parerà; * pareggio = rapare; veleggio * = velerà; beffeggio * = befferà; bordeggio * = borderà; campeggio * = camperà; ...
Sciarade incatenate
La parola "raggio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: raggi+aggio.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "raggio" (*) con un'altra parola si può ottenere: fon * = foraggino; cari * = carriaggio; iran * = irraggiano; mole * = moraleggio; pita * = pirataggio; * issa = riassaggio; cechi * = cerchiaggio; * ippon = riappoggino.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: raggi, raggiamenti, raggiamento, raggiante, raggianti, raggiera, raggiere « raggio » raggira, raggirabile, raggirabili, raggirai, raggiramenti, raggiramento, raggirammo
Parole di sei lettere: radure, rafani, rafano « raggio » raglan, raglia, raglio
Vocabolario inverso (per trovare le rime): equipaggiò, equipaggio, depolpaggio, stampaggio, pompaggio, clippaggio, grippaggio « raggio (oiggar) » ammaraggio, paraggio, comparaggio, calandraggio, aeraggio, alberaggio, zuccheraggio
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAG, finiscono con O

Commenti sulla voce «raggio» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze